Background Image

Uncategorised

Contatti

DON ADRIANO GENNARI

Cellulare: 335.5930501
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Don Adriano riceve presso il Centro di Ascolto di corso Regina Margerita 190 a Torino e presso il Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova, Carmagnola (Torino).


CENTRO di ASCOLTO - TORINO

Corso Regina Margherita 190, 10152 Torino

T 011 4377070 - 375 6188246
Orario di ricevimento di don Adriano:
Lunedì mattina dalle ore 7,30 alle ore 9,30
Giovedì pomeriggio dalle ore 13,30 alle ore 16,30

(Mezzi pubblici: 3 - 9 - 16 - 29 - 59 - 72) - GUARDA LA MAPPA




CASA DI SPIRITUALITÀ E CENTRO DI ASCOLTO
Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova - Carmagnola (Torino)

T 011 979 52 90
Aperto al pubblico ogni domenica e giorni festivi dalle 15,00 alle 18,00
Per visite da effettuarsi in altri giorni prenotare telefonando al numero 011.9795290

Orario ricevimento di don Adriano:

Don Adriano riceve il sabato pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00.
Segue, alle 17.15, la S. Messa prefestiva.


GUARDA LA MAPPA

COME ARRIVARE AL MONASTERO

In auto
Autostrada Torino/Savona (A6) - Uscita: Carmagnola.
Autostrada Piacenza/Torino – uscita Villanova
Oppure utilizzare la rete stradale provinciale e comunale.

In treno
La stazione di Carmagnola dista 8 Km.

In aereo
Una navetta collega direttamente l'aeroporto di Caselle con la stazione ferroviaria di Porta Susa (Torino). Proseguire con il treno per Carmagnola.

 

 

 

Pubblicazioni


CALENDARIO 2025

Pregare per amare

di don Adriano Gennari, 2011
 

Eucaristia: Pane vivo che dà vita

DVD disponibile su richiesta presso la segreteria del cenacolo.
Telefono 011 437 70 70
 

Il cammino continua...

di don Adriano Gennari, 2007

Il Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione, nella sua dinamicità, cammina, opera e annuncia.

 

Il Monastero di Casanova riprende bellezza e vita

DVD
 

Padre Nostro

di don Adriano Gennari, 2007

L'autore mostra, in questo testo, di essere padre ed educatore dei suoi figli, e di esserlo perchè egli stesso è innanzitutto docile figlio del Padre. (Dall'introduzione di don Salvatore Vitiello)
 

Pregare per amare

di don Adriano Gennari, 2006

"Chi impara a pregare, impara a vivere" diceva S. Agostino. Don Adriano ci propone un libretto di preghiere semplici e belle. L'augurio è che queste "preghiere" conducano alla "preghiera", quella che scaturisce da un cuore che ama e che commuove il cuore di Dio. (Dalla "Presentazione" di don Paolo Ripa di Meana). Seconda edizione con aggiunta di altre preghiere.
 

In preghiera con i Salmi

I Salmi sono un regalo di Dio all' uomo...
Dio e l' uomo, storia ed eterno, finito e infinito si intrecciano in un abbraccio di amore.
I Salmi: Parola di Dio e parola dell' uomo! Preghiamoli con amore e trasformiamo la nostra preghiera in un canto di lode. (Dalla "Presentazione" di don Paolo Ripa di Meana)
 

In cammino con la parola

Questo libretto ci propone per ogni giorno dell' anno le perle della parola di Dio, impreziosite da una breve riflessione ed esortazione, per aiutarci a "realizzare nel quotidiano la nostra trasfigurazione in Cristo".
 

Osiamo dire : 'Padre nostro'

Il "Padre nostro" è stato definito da Tertulliano 'riassunto di tutto il Vangelo'. Don Adriano parte da questa affermazione e con semplice e profonda meditazione ci conduce per mano a "entrare" nella preghiera di Gesù.
ESAURITO.
 

In preghiera

Scoprire e riscoprire il colloquio con Dio attraverso le preghiere tradizionali e altre meno note o inedite, scritte da don Adriano. Una proposta di meditazione per tutti.

Cenacolo eucaristico della Trasfigurazione: una comunità di fede in cammino

L'origine e gli sviluppi del "Cenacolo". Le linee di spiritualità. Le finalità e gli impegni. Le realizzazioni. I progetti.
Libro e videocassetta: ESAURITI

 

Primi venerdì del mese

2020


3 gennaio 2020
Insegnamento di don Adriano





2018-2019 - “GESÙ INCONTRA LE PERSONE AMANDOLE”

Celebrazioni presso il Santuario N. S. della Salute,
Via Vibò 24 - Torino (Guarda la mappa)

SCARICA IL PROGRAMMA


5 ottobre 2018
“Gesù nella casa di Pietro” (Mt. 8,14-15; Mc 1,29-31)
RELATORE Don Filippo Raimondi
Leggi la sintesi

9 novembre 2018
“Gesù e i malati” (Mt 4,24)
RELATORE don Giovanni Morero, Vice Padre Generale del Cottolengo
Leggi la sintesi

14 dicembre 2018
“Gesù e il lebbroso”
RELATORE Fr. Luciano Manicardi, Priore del Monastero di Bose
Legg la sintesi

4 gennaio 2019    
“Gesù e il cieco”(Gv 9,1-41)    
RELATORE Don Paolo Ripa di Meana SdB
Leggi la sintesi

1 febbraio 2019    
“Gesù e il centurione”(Mt 8,5-13; Lc 7,1-10; Gv 4,46-53)    
RELATORE Don Alessandro Giraudo, Cancelliere della Curia Vescovile di Torino
Leggi la sintesi

1 marzo 2019    
“Gesù con Marta e Maria” (Lc 10,38-42)    
RELATORE Fr. Luciano Manicardi, Priore del Monastero di Bose
Leggi la sintesi

5 aprile 2019    
“Gesù e i farisei” (Mt 23)    
RELATORE Don Sabino Frigato, Vicario Episcopale per la Vita consacrata - Diocesi di Torino
Leggi la sintesi

3 maggio 2019    

“Gesù e i peccatori“ (Mt 9,10-13; Mc 2,15-17; Lc 19,1-10; Lc 5,27-28; Lc 7,36-50; Gv 8,1-11)    
RELATORE Padre Carmine Arice, Superiore Generale  Cottolengo Torino      

4 ottobre 2019
RELATORE: don Adriano Gennari

8 novembre 2019
RELATORE: don Adriano Gennari

6 dicembre 2019
Guarigione di due ciechi (Mt 9,27-31)

RELATORE: Fr. Luciano Manicardi;– Priore del Monastero di Bose
Leggi la sintesi

 




2017-2018  Padre Nostro

Celebrazioni presso il Santuario N. S. della Salute,
Via Vibò 24 - Torino (Guarda la mappa)

SCARICA IL PROGRAMMA

6 ottobre 2017

La paternità di Dio nell’Antico e nel Nuovo Testamento
RELATORE Fr. Luciano MANICARDI Monaco di Bose
Leggi la sintesi

3 novembre 2017
Padre nostro che sei nei cieli
RELATORE S.E. Mons. Edoardo Aldo CERRATO Vescovo di Ivrea (TO)
Leggi la sintesi

1 dicembre 2017
Sia santificato il tuo nome
RELATORE Don Alessandro GIRAUDO Cancelliere della Curia Vescovile di Torino
Leggi la sintesi

12 gennaio 2018
Venga il tuo regno
RELATORE S.E. Mons. Marco ARNOLFO Vescovo di Vercelli (VC)
Leggi la sintesi                        

2 febbraio 2018
Sia fatta la tua volontà come in cielo così sulla terra
RELATORE Mons. Valter DANNA Vicario Generale Diocesi di Torino
Leggi la sintesi

2 marzo 2018
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
RELATORE S.E. Mons. Cristiano BODO Vescovo di Saluzzo (CN)
Leggi la sintesi

6 aprile 2018
Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori
RELATORE S.E. Mons. Marco BRUNETTI Vescovo di Alba (CN)
Leggi la sintesii

4 maggio 2018
Non abbandonarci nella tentazione
RELATORE Don Sabino FRIGATO Vicario Episcopale per la Vita consacrata Diocesi di Torino
Leggi la sintesi

1 giugno 2018
Liberaci dal male. Amen.
RELATORE Don Roberto REPOLE Preside della Facoltà Teologica di Torino
Leggi la sintesi




2016 - 2017 LE PARABOLE


Celebrazioni presso il Santuario N. S. della Salute,
Via Vibò 24 - Torino (Guarda la mappa)

SCARICA IL PROGRAMMA

7 ottobre 2016

Il buon samaritano (Lc 10,30-37)
RELATORE Fr. Luciano MANICARDI Monaco di Bose
Leggi la sintesi

4 novembre 2016
La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
RELATORE Padre Lino PIANO Superiore della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo
Leggi la sintesi

2 dicembre 2016
La vera vite (Gv 15, 1-8)
RELATORE Fr. Emanuele MARIGLIANO Priore del Monastero Cistercense «Dominus Tecum» di Pra d'Mill
Leggi la sintesi

13 gennaio 2017
Il figlio prodigo (Lc 15,11-32)
RELATORE S.E. Mons. Luciano PACOMIO Vescovo di Mondovì (CN)
Leggi la sintesi

3 febbraio 2017
Il regno dei cieli (Mt 13,44-52)
RELATORE S.E. Mons. Marco ARNOLFO Vescovo di Vercelli (VC)
Leggi la sintesi

3 marzo 2017
Il ricco e il povero (Lc 16,19-31)
RELATORE S.E. Mons. Edoardo Aldo CERRATO Vescovo di Ivrea (TO)
Leggi la sintesi

7 aprile 2017
I vignaiuoli ribelli (Mt 21,33-45)
Relatore Mons. Valter DANNA Vicario Generale - Diocesi di Torino
Leggi la sintesi

5 maggio 2017
Il Buon Pastore (Gv 10,1-16)
RELATORE D.ssa Maria Rita MARENCO Teologa Biblista presso le Facoltà Teologica e Pontificia salesiana di Torino
Leggi la sintesi

2 giugno 2017
L'uomo ricco (Lc 12,16-21)
RELATORE Don Livio DEMARIE Esperto di Comunicazione Sociale e New media
Leggi la sintesi







Preghiamo

O Dio, luce vera ai nostri passi è la tua Parola, gioia e pace ai nostri cuori; fa, che illuminati dal tuo Spirito l'accogliamo con fede viva, per scorgere nel buio delle vicende umane i segni della tua presenza. Amen. (dalla liturgia)

 

 





CASA DI SPIRITUALITÀ

Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova. Carmagnola (Torino)
Guarda la mappa

Vai alla pagina dedicata
T 011 979 52 90
Aperto ogni domenica e festivi dalle 15,00 alle 18,00.

Don Adriano riceve il sabato pomeriggio dalle ore 14,00 alle 17,00.
Segue, alle 17,15, la S. Messa prefestiva.

Per partecipare alle celebrazioni a Casanova presiedute da don Adriano, è possibile prenotare il pullman telefonando a Michelina al numero 349.2238712. Partenza da Settimo T.se ore 13,00 – Da Piazza Maria Ausiliatrice – Torino ore 13,45.

CENTRO DI ASCOLTO

Corso Regina Margherita 190
10152 Torino
Guarda la mappa
T 011 4377070
info@cenacoloeucaristico.it

Orario di ricevimento:
Lunedì dalle 7,30 alle 9,30
Giovedì dalle 13,30 alle 16,30

Nei centri di ascolto di Torino e Casanova continua l'accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all'uso della mascherina

MENSA DEI POVERI

Opere caritatevoli per i poveri
Mensa via Belfiore 12, Torino
Guarda la mappa


Distribuzione sacchetti pasto:
domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 11.00
Distribuzione pacchi viveri alle famiglie bisognose:
sabato dalle ore 9.30 alle 12.00
Mensa preserale calda per i senzatetto:
da lunedì a venerdì dalle ore 14.00 alle 16.30 

  SCOPRI COME AIUTARE LA MENSA