Background Image

Testimonianze

Le testimonianze sono depositate presso la sede dell'Associazione Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione.

Aneurisma

Era la sera del 12 marzo 2010 quando, rincasando, venivo colpita da un aneurisma. Fui subito soccorsa e ricoverata in gravi condizioni.
Di questo fatto fu informata la mia amica Franca la quale parlò subito con don Adriano chiedendogli di intercedere presso il Signore per ottenere il dono della mia guarigione.
Superai l’intervento chirurgico, il periodo post-operatorio e quello di fisioterapia.
A settembre sono ritornata al lavoro e a condurre la mia vita normalmente, senza deficit e ho ripreso il servizio di volontariato.
Tutto questo lo devo all’equipe medica, ma soprattutto alle intense ed efficaci preghiere del Cenacolo e di don Adriano.
Ringrazio con tutto il mio cuore il Signore per la grazia ricevuta e gli chiedo di colmarvi delle sue benedizioni.

Riconciliazione familiare

Domenica 25 marzo 2012 sono andata a Villareggia di Cigliano per la celebrazione eucaristica presieduta da don Adriano Gennari e per partecipare alle sue preghiere di intercessione per i malati.
Nel momento dell’invocazione allo Spirito Santo, ho presentato al Signore un bambino di cinque anni che non cammina e la mia famiglia, specialmente mia figlia che da quattro mesi non mi lasciava più vedere le sue bambine, cioè le mie nipotine di 8 e 6 anni che si trovano in una situazione familiare abbastanza problematica al punto che anche le bambine venivano coinvolte in questa sofferenza di incomprensioni.
Desidero testimoniare che il Signore mi ha concesso la grazia perché, lunedì mattina del 26 marzo, mia figlia mi ha telefonato dicendomi che mandava le bambine a pranzo a mangiare con me da sole perché lei non poteva fermarsi per impegni. Lascio immaginare a tutti voi la mia gioia nell’essere stata esaudita dal Signore. Pertanto mon cesserò mai di ringraziarLo perché ha rivolto il Suo sguardo su una mamma sofferente.
Ringrazio don Adriano per le sue preghiere e per la sua celebrazione molto coinvolgente.

Guarigione dopo la preghiera

Mio nipote, un bambino di cinque anni, in seguito ad un attacco di convulsioni, è stato sottoposto a un elettroencefalogramma. L’esito era stato positivo e doveva essere periodicamente controllato con esami e cure specifiche.
Io e mio marito avevamo appena iniziato un cammino di conversione nel Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione con don Adriano Gennari. Di fronte a questo problema, fiduciosi nell’aiuto del Signore, ci siamo rivolti a don Adriano per chiedere preghiere e abbiamo continuato a partecipare con fede alle celebrazioni eucaristiche presso il Monastero abbaziale di Casanova.
A distanza di cinque mesi il bambino è stato sottoposto a nuovi esami e l’esito è risultato negativo.
Ringraziamo il Signore per questa sorprendente guarigione e don Adriano per la sua costante preghiera.
Allegati: certificati medici

Altri articoli...

CASA DI SPIRITUALITÀ

Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova. Carmagnola (Torino)
Guarda la mappa

Vai alla pagina dedicata
T 011 979 52 90
Aperto ogni domenica e festivi dalle 15,00 alle 18,00.

Don Adriano riceve il sabato pomeriggio dalle ore 14,00 alle 17,00.
Segue, alle 17,15, la S. Messa prefestiva.

Per partecipare alle celebrazioni a Casanova presiedute da don Adriano, è possibile prenotare il pullman telefonando a Michelina al numero 349.2238712. Partenza da Settimo T.se ore 13,00 – Da Piazza Maria Ausiliatrice – Torino ore 13,45.

CENTRO DI ASCOLTO

Corso Regina Margherita 190
10152 Torino
Guarda la mappa
T 011 4377070
info@cenacoloeucaristico.it

Orario di ricevimento:
Lunedì dalle 7,30 alle 9,30
Giovedì dalle 13,30 alle 16,30

Nei centri di ascolto di Torino e Casanova continua l'accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all'uso della mascherina

MENSA DEI POVERI

Opere caritatevoli per i poveri
Mensa via Belfiore 12, Torino
Guarda la mappa


Distribuzione sacchetti pasto:
domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 11.00
Distribuzione pacchi viveri alle famiglie bisognose:
sabato dalle ore 9.30 alle 12.00
Mensa preserale calda per i senzatetto:
da lunedì a venerdì dalle ore 14.00 alle 16.30 

  SCOPRI COME AIUTARE LA MENSA