Background Image

Testimonianze

Le testimonianze sono depositate presso la sede dell'Associazione Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione.

Tumori maligni al seno

Era la metà di ottobre 2014 quando sentii un forte prurito nella parte alta del seno e vidi spuntare un nodino piccolissimo. Passò novembre, perché dovetti occuparmi di mia madre che non stava bene. A dicembre andai io personalmente a Prevenzione Serena, ma lì dopo avermi visitato e fatto la mammografia mi dissero che potevo stare tranquilla, che non avevo niente, solo aderenze. Il 22 gennaio 2015 mi richiamarono da Moncalieri e mi diagnosticarono tre tumori maligni al seno in stadio localmente avanzato. Dopo una biopsia sbagliata, che mi fece arrivare le cellule tumorali dietro la schiena, decisi di farmi seguire dalla Breast Unit delle Molinette, il 14 febbraio, dove mi dissero che i tumori erano quattro HER 2+. Due mesi dopo, finalmente iniziai a fare le cure, le chemioterapie neoadiuvanti. La massa tumorale così grande si spostò di colpo alla gola, vicino alla giugulare dove era inoperabile e al cavo ascellare, dove si formò una metastasi massiva. I dottori mi consideravano in fase critica e dicevano: "Noi cercheremo di salvarle la vita e cercheremo di curarla."
A maggio, presa dall'ansia e dallo sconforto, su indicazione di mia cugina, mi recai, accompagnata da mio marito che mi era sempre vicino, al Cenacolo Eucaristico da don Adriano. Lui pregò intensamente su di me, e in quel momento provai un forte calore sul capo. Ero nella disperazione totale, piangevo tutti i giorni e spesso mi recavo con mio marito alla messa nel Monastero di Casanova. Don Adriano pregava sempre anche per me e invocava la potenza dello Spirito Santo per la mia guarigione. Mentre pregava, io sentivo una forza che suscitava in me il coraggio di affrontare le terapie, le sofferenze e le cure dolorose.
Mi sottoposi per un anno e mezzo alla chemioterapia e a trenta radioterapie. Anche dopo operata i dottori mi dicevano sempre che cercavano di tenere il tumore sotto controllo perché, essendo aggressivo, poteva colpirmi gli organi vitali.
Io oggi sto abbastanza bene, ho ancora uno strascico di dolore al braccio dovuto ad un errore di malasanità, ma la mia fede e la preghiera mi sostengono e pertanto sono certa che tutto si risolverà bene completamente.
Ringrazio il Signore per avermi dato la possibilità di crescere i miei figli.
Ringraziodi cuore don Adriano che, intercedendo con le sue forti preghiere, mi ha sempre sostenuto durante questi lunghi e difficili tre anni e ha ottenuto in dono la mia guarigione.
Allego documentazione medica.

Intervento di cataratta

Desidero dare testimonianza per una bella grazia ricevuta a seguito della preghiera di intercessione di don Adriano.
Il 19 gennaio 2018 dovevo essere operata di cataratta e, con alcune altre pazienti, eravamo in una stanza ad aspettare il nostro turno per l’intervento. Mentre le infermiere ci preparavano, con mia grande sorpresa è venuto a trovarci don Adriano il quale ci ha assicurato la sua preghiera. Mi sono sentita subito più sollevata.
L’intervento è andato bene, e già alla visita del giorno dopo vedevo molto bene, mentre alcune altre pazienti avevano qualche difficoltà. Mi dispiaceva per loro.
Nel mio cuore ringraziavo il Signore Gesù per le preghiere di don Adriano.
Il primo venerdì del mese di febbraio, nella chiesa Nostra Signora della Salute, avrei voluto dare la testimonianza per la grazia ricevuta, ma, poiché don Adriano dice sempre di verificare bene prima di dare testimonianza, non ho osato farlo.
Ora, dopo aver verificato bene, posso affermare di vedere benissimo.
Ringrazio tanto il Signore Gesù per aver ascoltato la preghiera del nostro caro don Adriano

Disperazione

Nel 2015 la mia vita è stata devastata da due gravi problemi: la perdita del lavoro a cui tenevo molto e il manifestarsi improvviso della malattia degenerativa di mia mamma (più tutta una serie di problemi collaterali).
Dovermi occupare di mia mamma in una situazione così drammatica è stato difficilissimo, anche perché inizialmente rifiutava ogni aiuto esterno alla famiglia. La mia sofferenza cresceva perché ogni sforzo fatto per aiutarla non riusciva a risolvere la sua situazione ma solo a portarla ad “accettare” la sua nuova vita, decisamente diversa da quella che ci saremmo aspettate.
Il gravissimo problema del lavoro, divenuto secondario, almeno mi lasciava il tempo di stare con lei.
Ho pianto quasi tutti i giorni per tre anni. Sono andata molte volte il lunedì mattina al Centro di Ascolto a chiedere aiuto a don Adriano. Le sue preghiere mi trasmettevano fiducia nella vita nonostante il buio totale di quei giorni.
Grazie alla sua potente intercessione e alla misericordia di Gesù ho avuto la forza di sopportare il peso di tutto quel dolore e all'inizio di quest'anno miracolosamente ho trovato un lavoro bellissimo e contemporaneamente abbiamo trovato una persona adatta e in grado di occuparsi di mia mamma.

Grazie a Gesù e a don Adriano per le sue incessanti e forti preghiere.

Desidero anche ringraziare le volontarie del Cenacolo che prestano il loro servizio il lunedì mattina al Centro di Ascolto per la sensibilità con la quale hanno continuato ad accogliere mia mamma nonostante le sue difficoltà durante l’ultimo periodo di servizio di volontariato, costruendole intorno l'affetto e la protezione di una vera famiglia. Una rara espressione pratica del BENE in cui credo.

Altri articoli...

CASA DI SPIRITUALITÀ

Monastero Abbaziale Cistercense di Casanova. Carmagnola (Torino)
Guarda la mappa

Vai alla pagina dedicata
T 011 979 52 90
Aperto ogni domenica e festivi dalle 15,00 alle 18,00.

Don Adriano riceve il sabato pomeriggio dalle ore 14,00 alle 17,00.
Segue, alle 17,15, la S. Messa prefestiva.

Per partecipare alle celebrazioni a Casanova presiedute da don Adriano, è possibile prenotare il pullman telefonando a Michelina al numero 349.2238712. Partenza da Settimo T.se ore 13,00 – Da Piazza Maria Ausiliatrice – Torino ore 13,45.

CENTRO DI ASCOLTO

Corso Regina Margherita 190
10152 Torino
Guarda la mappa
T 011 4377070
info@cenacoloeucaristico.it

Orario di ricevimento:
Lunedì dalle 7,30 alle 9,30
Giovedì dalle 13,30 alle 16,30

Nei centri di ascolto di Torino e Casanova continua l'accoglienza rispettando le norme vigenti relative al distanziamento e all'uso della mascherina

MENSA DEI POVERI

Opere caritatevoli per i poveri
Mensa via Belfiore 12, Torino
Guarda la mappa


Distribuzione sacchetti pasto:
domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 11.00
Distribuzione pacchi viveri alle famiglie bisognose:
sabato dalle ore 9.30 alle 12.00
Mensa preserale calda per i senzatetto:
da lunedì a venerdì dalle ore 14.00 alle 16.30 

  SCOPRI COME AIUTARE LA MENSA